Preparazione agli Esami Universitari in Italia
La preparazione degli esami universitari è sicuramente uno dei momenti piÚ delicati e importanti della vita di ogni studente.
In particolar modo la sessione è vista come un’occasione per poter chiudere il percorso degli esami lasciati in sospeso durante l’anno accademico e le precedenti sessioni. Poterla superare in modo profittevole, con successo, tante volte può significare poter iniziare un nuovo anno accademico con serenitĂ , senza pensare alle materie arretrate, ai CFU mancanti e perchĂŠ no, magari poter accedere a benefici inerenti al diritto allo studio.
Al contrario, non riuscire ad approfittare di questo periodo di tempo può portare a dei ritardi significativi nel percorso di laurea che può arrivare addirittura in alcune attivitĂ a far perdere un intero anno accademico. Gli studenti che devono affrontare esami di vario tipo possono avere a che fare con esami di recupero, propedeutici, opzionali, prove obbligatorie che ci portano ad ottenere dei crediti fondamentali, esami di fini tirocinioâŚtante sono le possibilitĂ .
Per molti è un primo tentativo, mentre per altri è il dover ripetere esami già non superati e che hanno pertanto avuto necessità di una maggiore preparazione, o capire semplicemente come esporre al meglio le conoscenze che già si hanno. Si può riuscire in questa maniera a ottimizzare al meglio il proprio tempo di studio per poter fare piÚ esami in contemporanea. In tutti questi casi comunque è molto importante il sostegno di un tutor per gli esami universitari o di un piano di preparazione personalizzato che può aiutarti a fare la differenza e a rendere di piÚ.
La sessione quindi non è solo un passaggio di tipo formale, ma è sicuramente una tappa molto importante che può garantire una continuità negli studi o un blocco. Il tutto influisce anche sulla motivazione personale e sulle tempistiche del percorso universitario perchÊ la sessione è decisiva.
PerchÊ la sessione è decisiva
La sessione è spesso considerata come una soglia critica nel calendario accademico in quanto chi riesce a sfruttare in modo positivo, può trovarsi a inizio anno ad avere un bagaglio di crediti completo. In questo modo potrĂ quindi concentrarsi al meglio sulle materie dell’anno successivo.
Al contrario chi invece la sottovaluta o la prende sotto gamba, corre il serio rischio di ritardare la propria carriera universitaria. Infatti molti studenti arrivano a questa fase con una serie di esami da recuperare o che non hanno superato. Si tratta magari di materie affrontate a giugno o a luglio che possono essere molto complicate e non affrontate con la giusta preparazione o motivazione oppure siamo di fronte ad esami che sono stati rimandati per mancanza di tempo.
Tante volte si parla di esami che rappresentano un vincolo in quanto sono propedeutici al proseguimento dell’anno accademico che sta per iniziare o altri insegnamenti successivi. Le conseguenze di un insuccesso in questa sessione possono essere pesanti.
- impossibilitĂ di iscriversi ad alcuni corsi fondamentali;
- blocco del piano di studi e rallentamento nella carriera universitaria;
- rischio di accumulare troppi CFU arretrati, con la conseguente perdita di motivazione;
- in casi estremi, slittamento della laurea di un intero anno accademico.
D’altronde, superare gli esami che abbiamo programmato, è sicuramente un trampolino di lancio che ci permette di liberarci innanzitutto di un peso psicologico non indifferente, riducendo il nostro carico di studio per il futuro. Questa previsione ci permette di concentrarci meglio sulle nuove materie che dovremmo affrontare, rafforzando fortemente la nostra fiducia. Si tratta pertanto di un momento in cui la determinazione e la pianificazione sono decisamente importanti e possono fare la differenza
Hai bisogno di aiuto? Contattaci e ti garantiamo
-
Pagamenti sicuri con Paypal, Stripe, bonifico
-
Consegna garantita nei tempi concordati
-
Garanzia antiplagio e originalitĂ
-
Garanzia anonimato e GDPR
-
Correzioni incluse fino ad approvazione
-
Pagamento diviso per capitoli
-
Contatto diretto con il tutor
-
Tempo medio di risposta unâora
Come organizzare lo studio per affrontare piĂš esami insieme Affrontare piĂš esami nella stessa sessione può sembrare unâimpresa impossibile, ma con il giusto metodo diventa una sfida gestibile. Lâelemento chiave è lâorganizzazione.
Hai difficoltĂ ? Ti aiuteremo
Scopri come elaboriamo il tuo ordine quando utilizzi i nostri servizi personalizzati
Organizzare un piano di studio settimanale
Il tutto passa da una stretta e ferrea organizzazione del proprio tempo creando un piano di studio settimanale. Se ben schedulato è sicuramente molto efficace e deve nascere innanzitutto da un’attenta analisi del calendario degli appelli. Infatti una volta che abbiamo individuato quali sono le materie propedeutiche o che vogliamo dare prima delle altre dovremmo individuare le date calcolare i giorni disponibili e suddividerli in base alla difficoltĂ della materia che dovremmo affrontare.
Infatti dovremmo giornalmente predisporre un obiettivo chiaro che potrebbe essere ad esempio il completamento di un capitolo oppure risolvere dati esercizi o riassumere un dato argomento centrale molto importante.
Tecniche di memorizzazione veloce
Si tratta di tecniche di studio universitarie applicate proprio all’universitĂ che aiutano ad ottimizzare il tempo, la ripetizione, la schematizzazioneâŚ
Abbiamo vari esempi di queste tecniche per esempio la ripetizione serrata detta Space Repetition oppure la creazione di mappe concentrali o la tecnica del pomodoro. Si tratta di strumenti che mirano ad aiutarci ad aumentare la nostra produttivitĂ nell’ambito dello studio quindi l’obiettivo è quello di massimizzare la resa e non di fare sessioni estenuanti di ore e ore di studio e ripetizione.
Svolgere simulazioni, possibilmente sotto la supervisione di un tutor, consente di allenarsi a gestire il tempo e di ricevere feedback immediati. Molti studenti scoprono proprio in questa fase le proprie lacune e riescono a colmarle prima dellâesame vero e proprio.
Fare simulazioni sotto la supervisione di un tutor, ci permette di allenarci, imparare a gestire il tempo e ricevere feedback immediati da una persona che conosce a pieno la materia. Infatti molti studenti che si sono serviti di questo mezzo hanno potuto scoprire in questa fase le proprie lacune o migliorare l’esposizione di concetti che erano chiari, ma non erano espressi nel modo corretto permettendo di colmare tutti i problemi e risolverli prima di sostenere l’esame vero e proprio
Come chiedere chiarimenti ai docenti e prepararsi agli orali
Una cosa basilare è sicuramente capire che i docenti sono esseri umani come noi e pertanto non occorre averne timore o paura. Per questo esiste l’ora di ricevimento per potersi avere un confronto e richiedere un chiarimento. Ma se preferite le piattaforme online esistono le mail istituzionali e alcune atenei hanno predisposto delle piattaforme specifiche proprietarie che possono permettere di chiarire i dubbi parlando direttamente con il docente.
Detto tutto questo, se ad un esame orale presentarsi con risposte ben mirate a domande specifiche denota la nostra serietĂ e preparazione e potrebbe aiutarci ad ottenere un voto migliore e gestire al meglio l’andamento della prova. Sostanzialmente con un’organizzazione intelligente potremo preparare a seguito tre o quattro esami nella sessione senza sacrificare la qualitĂ della preparazione e nel contempo la nostra qualitĂ di vita. Ricordatevi che anche il nostro benessere psicologico è parte integrante del benessere del singolo individuo.
Strategie di preparazione per esami difficili
Strategie di preparazione per gli esami difficili Ogni facoltĂ ha i propri esami considerati a torto o a ragione estremamente difficili si trattano tante volte di pietre miliari esami estremamente corposi, importanti molto complessi e spesso propedeutici ad altre materie cosa che contribuisce ad aumentarne l’importanza infatti per poter affrontare questi particolari esami è bene servirsi di strategie specifiche:
Infatti un ruolo ben importante è sicuramente la nostra resistenza mentale e psicologica infatti una preparazione ottimale può anche portarci a una bocciatura. à bene ricordare questo non va considerato come un fallimento ma ci deve spingere a dare il nostro massimo nei tentativi successivi creando nuove strategie, approfondendo gli argomenti creando schemi, mappe concettuali o qualsiasi altro mezzo che ci può aiutare a non logorare la nostra mente.
Recupero di esami falliti o propedeutici
Come abbiamo detto il recupero degli esami falliti è sicuramente uno dei capisaldi della sessione infatti spesso a vengono dati o esami particolarmente corposi ma nella maggioranza dei casi si parla di prove o esami già sostenuti, in cui lo studente purtroppo ha subito la bocciatura questo ci può portare ad accumulare frustrazione e ansia ma esistono dei metodi per porre un limite a questo stato da minimo.
Infatti come abbiamo detto, un esame fallito non è un fallimento personale è semplicemente un piccolo punto che può essere recuperato proseguendo nella carriera. Ă bene ricordare inoltre che non è un sintomo di scarsa intelligenza, mancanza di impegno. Noi possiamo avere chiari i concetti, ma non essere in grado di esprimerli al meglio oppure non averli affrontati con il giusto approccio oppure non abbiamo avuto unâorganizzazione dello studio adeguato, abbiamo sottovalutato alcuni argomenti, alcuni proprio non li abbiamo studiati. Ă molto importante a questo punto rivedere le modalitĂ di preparazione dell’esame e quindi questo è un primo passo per affrontare le materie
Gli esami propedeutici meritano di un discorso a parte in quanto il loro non superamento blocca la nostra carriera universitaria in quanto se non sosteniamo queste prove non si potrà proseguire con altre materie quindi il consiglio è affrontarli con priorità rispetto ad altre materie
Il sostegno di un tutor per esami universitari molto spesso è decisivo per superare queste materie molto importanti che spesso sono i mattoni del percorso di studi che stiamo seguendo. Servirsi di lezioni mirate, correzioni personalizzate, simulazioni possono aiutarci a capire meglio quali sono i punti di debolezza migliorare il nostro studio avendo un supporto adeguato. Grazie a questo strumento si possono recuperare anche piÚ esami nella stessa sessione evitando in questa maniera dei ritardi nel nostro percorso di laurea
Supporto TesiUp per migliorare il rendimento in poco tempo
Si propone come un alleato concreto per tutti gli studenti che desiderano affrontare con successo la preparazione degli esami universitari. Questâapproccio è personalizzato e mira a
Costruiti in base agli obiettivi, alle date degli appelli e alle difficoltĂ individuali.
Professionisti esperti nelle singole discipline, capaci di spiegare in modo chiaro e di adattarsi alle esigenze dello studente.
Per testare la preparazione e correggere gli errori prima della prova reale.
Dalla gestione del tempo alle tecniche di memorizzazione veloce.
E grazie ad esso sono riusciti a superare esami considerati insormontabili, decisamente pesanti, difficoltosi e fondamentali. Vi sono stati casi di studenti che grazie a un percorso intensivo di due mesi sono riusciti a recuperare ben tre esami propedeutici nella sessione, non perdendo in questa maniera semestri o addirittura anni accademici interi
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Se non sei soddisfatto della tua ricerca o vuoi maggiori informazioni, chiedi una consulenza. Ti risponderemo immediatamente e ti aiuteremo nella ricerca!
Preventivo senza impegnoCome gestire ansia e concentrazione durante la preparazione
Ă bene ricordare che lo studio non è una mera spesa di tempo e forze sui libri, ore e ore dedicate alla stesura di riassunti mappe concettuali, integrazioni del libro con gli appunti delle lezioni, con le dispense date dai docenti. Infatti è bene tener conto anche dell’ambito psicologico perchĂŠ comunque è estremamente importante. Capita spesso che molti studenti non riescono a superare gli esami non per mancanza di preparazione e conoscenze specifiche ma perchĂŠ sovrastati colpiti dall’ansia e dalla difficoltĂ di riuscire a mantenere un proprio punto di concentrazione. Per gestire l’ansia esistono delle tecniche pratiche:
- Respirazione profonda e rilassamento muscolare progressivo;
- Brevi pause rigenerative durante lo studio;
- AttivitĂ fisica leggera per scaricare la tensione.
mentre la concentrazione è una caratteristica che si può allenare servendosi sempre di strategie ben mirate
- eliminare le distrazioni digitali;
- stabilire obiettivi di studio giornalieri chiari e realistici;
- alternare materie diverse per evitare la monotonia.
Un tutor in questo campo può quindi aiutarti offrendo grandi consigli oppure un supporto costante che ti possa motivare nel proseguimento degli studi suggerendo anche delle tecniche specifiche per affrontare la prova con grande luciditĂ e costanza nei propri studi. La sessione può diventare lâoccasione per rilanciare il tuo percorso universitario. Con il supporto dei tutor TesiUp puoi affrontare anche gli esami piĂš complessi con metodo e sicurezza.
Prenota subito una consulenza gratuita: insieme costruiremo un piano personalizzato per la tua preparazione esami universitari, cosĂŹ da presentarti agli appelli con maggiore fiducia e concrete possibilitĂ di successo.
FAQ â Domande frequenti
Richiedete un preventivo gratuito per il successo
Ti chiameremo entro 15 minuti al numero indicato per confermare i dettagli del tuo ordine. Riceverai anche una copia del riepilogo via e-mail.
-
Dettagli dell'ordine:
đ Anonimato al 100% ⢠đł Pagamenti sicuri (Tilldeal, Visa, Mastercard, bonifico) ⢠âď¸ Correzioni incluse secondo la richiesta iniziale
Se non hai ricevuto lâe-mail, controlla la cartella Spam/Promozioni.
Chiedi un preventivo per lo svolgimento del lavoro
Ti risponderemo entro 15 minuti
Verifica che il tuo indirizzo email sia corretto prima di inviare il modulo.
Fai TU il primo passo E SCEGLI il momento giusto per trovare la tua soluzione! Perciò chiama subito!
I nostri consulenti non sono bot e potranno rispondere a tutte le domande e fornire tutte le informazioni necessarie.
Non dimenticare controllare nemmeno la cartella SPAM, può essere che troverai il nostro messaggio lÏ.
Massima qualitĂ
Lavoriamo solo con autori esperti e accademici di alto livello.
Tutti i nostri testi contengono una garanzia di qualitĂ . La revisione professionale e il controllo del plagio sono gratuiti e inclusi in ogni lavoro.
Revisioni illimitate
Riceverai il tuo testo esattamente come lo desideri.
Solo quando tutto è perfetto e i nostri clienti sono completamente soddisfatti, il nostro lavoro è finito. Ecco perchÊ offriamo revisioni gratuite.
Consegna puntuale
Riceverete il vostro lavoro in tempo entro la scadenza concordata. Comunicateci la vostra data di scadenza.
I nostri scrittori la rispetteranno. Vi garantiamo che lâelaborato verrĂ completato in tempo prima della data limite.
Protezione dei dati
Rimani anonimo, siamo al tuo fianco.
I nostri principi ci obbligano a esercitare discrezione e proteggere i tuoi dati personali. Inoltre, tutte le comunicazioni con te avverranno tramite una connessione crittografata.
Ricevi il preventivo non vincolante
Calcola il costo della tua Tesi Triennale Sperimentale.
Il consulente ti contatterĂ entro 15 minuti.