Impaginazione della tesi

Stai impazzendo con l’impaginazione tesi di laurea triennale o magistrale? Scrivi e ti aiuteremo.

    *Tipo di elaborato

    *Disciplina

    Data di consegna

    Numero di pagine*

    È un lavoro completo o una correzione?

    Nome/Nickname

    *Indirizzo e-mail

    *Numero di WhatsApp

    I tuoi dati non verranno trasmessi a terzi.

    Impaginare la tesi di laurea può rappresentare una delle parti più difficili. L’impaginazione della tesi deve essere fatta sia per la tesi triennale che per la tesi magistrale. Dopo aver ricercato il materiale bibliografico, scritto il testo, corretto, revisionato e analizzato la tesi di laurea è necessario procedere al controllo della forma estetica. L’impaginazione della tesi triennale è un passaggio fondamentale della tesi di laurea. È importante presentare una tesi di laurea prima di tutto senza errori ortografi e, poi, curata in ogni dettaglio, senza errori di formattazione, scritta in maniera chiara e professionale.

    Le indicazioni dell’Università richiedono il rispetto di alcuni parametri, il docente ha richiesto di lasciare una pagina bianca, di non inserire il numero di pagine nell’indice, hai bisogno di aiuto.

     

    L’impaginazione tesi cambia a seconda della facoltà, Tesiup vi propone un’impaginazione tesi classica, maggiormente richiesta dai principali atenei italiani.

     

    L’ordine degli elementi nell’impaginazione tesi:

    Frontespizio

    Prima pagina della tua tesi (controlla sempre se ci sono linee guida dell’Ateneo per l’impaginazione del frontespizio)

    Dedica

    (opzionale)

    Indice

    E la mappa della tua tesi, che permette al lettore di orientarsi facilmente nella lettura della tesi e di reperire le informazioni utili. Per questo un indice ben strutturato e suddiviso in capitoli consente di orientarsi.

    Introduzione

    E una delle sezioni della tua tesi più importante dell’opera. Con l’introduzione viene presentato in maniera lineare e sintetica l’intero elaborato, ponendo in evidenza quali sono i motivi per cui hai scelto l’argomento e gli obiettivi della tua ricerca.

    Corpo del testo

    E composto dai vari capitoli della tua tesi. Il numero della tesi dipende da quale argomento si intende affrontare e dal tipo di tesi che si è scelto di sviluppare. Solitamente nel primo capitolo vengono trattati argomenti di carattere generale, il contesto che si vuole analizzare e la letteratura che si è formata sull’argomento. Nel secondo capitolo si entra nel cuore della tua tesi, viene esaminato l’argomento della tesi. Nel capitolo terzo, solitamente, viene approfondito un caso pratico. Questo dipende dall’argomento e dal tipo di tesi che si è scelto di affrontare.

    Conclusioni

    Rappresenta la parte finale della tua tesi. Non si tratta di un riassunto ma della verifica della struttura utilizzata nell’esposizione delle tue argomentazioni e dell’elaborazione dei dati e delle informazioni. La conclusione deve essere collegata con l’introduzione; nella conclusione si dovrà dare giustificazione delle ipotesi di ricerca formulate all’inizio del tuo lavoro. Obiettivo della conclusione è quello di tirare le somme della tua ricerca, evidenziando quello che si è voluto dimostrare e in che termini sono stati raggiunti gli obiettivi.

    Allegati

    (opzionale)

    Bibliografia

    Comprende tutti i riferimenti che sono stati utilizzati nella tua tesi di laurea; devono essere inseriti in ordine alfabetico per cognome dell’autore. Devono essere indicati tutti i dettagli utili per identificare la fonte, fra cui il titolo dell’opera, la casa editrice, l’anno di pubblicazione e il numero di pagina. Esistono diversi stili in cui possono essere citate le fonti bibliografiche, tra i più conosciuti vi sono Harvard, Oxford e APA; in quest’ultimo caso si utilizza lo stile autore-data, indicando il nome dell’autore e l’anno di pubblicazione del testo.

    Ringraziamenti

    (opzionali)

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Se non sei soddisfatto della tua ricerca o vuoi maggiori informazioni, chiedi una consulenza. Ti risponderemo immediatamente e ti aiuteremo nella ricerca!

    Preventivo senza impegno

    Quando si prepara una tesi, è importante considerare

    Scelta del font

    La scelta del font è il primo passo per procedere all’impaginazione tesi. È necessario scegliere un font che conferisca un aspetto formale e autorevole alla tesi di laurea.

    Fra i font classici da preferire per la tua tesi di laurea vi è Times New Roman, Arial, Calibri. Prima di procedere nella scelta del font occorre controllare il regolamento di ateneo, che potrebbe prevedere delle indicazioni proprio sul tipo di font da utilizzare.

    Margini, Allineamento e Tabulazioni

    Per l’impaginazione tesi di laurea si deve procedere all’impostazione dei margini. Attraverso i margini è possibile fornire una migliore estetica alla tua tesi di laurea. Di solito, gli atenei consigliano di impostare i margini di 3 cm su tutti i lati, ma è necessario verificare se ci sono linee guida imposte dall’Università.

    L’allineamento del testo permette di scegliere come presentarlo rispetto ai margini destro e sinistro della pagina.  Ci sono diversi tipi di allineamento, quello centrato, a sinistra, a destra e giustificato. Ognuno permette una diversa impaginazione tesi. Solitamente viene richiesto un allineamento giustificato.

    Numerazione delle pagine

    La numerazione delle pagine generalmente è inserita in basso al centro. Si utilizzano le cifre arabe; le parti preliminari possono essere numerate con le cifre romane. L’utilizzo della numerazione delle pagine rende la tua tesi fruibile a tutti, supportando la consultazione del contenuto.

    I tutor di Tesiup sono esperti per la formattazione di tutta la tua tesi, cosĂŹ da rendere la tua tesi professionale e facilmente leggibile

    Hai bisogno di aiuto? Contattaci e ti garantiamo

    • Pagamenti sicuri con Paypal, Stripe, bonifico
    • Consegna garantita nei tempi concordati
    • Garanzia antiplagio e originalitĂ 
    • Garanzia anonimato e GDPR
    • Correzioni incluse fino ad approvazione
    • Pagamento diviso per capitoli
    • Contatto diretto con il tutor
    • Tempo medio di risposta un’ora
    Valutazione: 4.6 su 5
    GC
    Gentile Cliente 2025-11-12
    Valutazione: 5 su 5
    Ottimo Servizio

    Un servizio eccellente, inizialmente scettica e timorosa, ho constatato professionalitĂ , competenza, chiarezza, celeritĂ  ad ogni mia richieste. Grazie

    Per saperne di piĂš
    KK
    Killnenko Killnenko 2025-07-30
    Valutazione: 5 su 5
    Ero in difficoltĂ  con l’ultima…

    Ero in difficoltĂ  con l’ultima revisione, faticavo a capire le istruzioni del relatore ed ero andata in totale confusione.Ho preferito affidarmi ad un ente terzo che mi aiutasse con le correzioni e revisioni, aiutandomi a stendere con successo la conclusione e soprattutto avere un testo privo di refusi dettati dalla stanchezza. Grazie di cuore

    Per saperne di piĂš
    BP
    Barbara P. 2025-07-29
    Valutazione: 5 su 5
    Supporto elaborato di ricerca

    Mi sono rivolta a Tesiup per avere indicazioni su come poter ampliare, con contenuti originali, la mia tesi di ricerca. Sono stata seguita da una tutor professionale e competente che mi ha fornito preziosi suggerimenti in merito a testi e riviste da visionare. La stessa mi ha supportato nelle correzioni ed integrazioni, richieste dal mio relatore a poche settimane dalla consegna.Rivolgersi a Tesiup è stata la migliore scelta che abbia potuto fare. Li consiglio vivamente a chiunque cerchi serietà e competenza!

    Per saperne di piĂš
    GC
    G. C. 2025-11-17
    Valutazione: 5 su 5
    Ottima comunicazione, consegna velocissima

    Ottima comunicazione con la consulente personale (gentilissima, con risposte sempre tempestive su WhatsApp, canale che avevo scelto per la richiesta), autore valido (ne è stato trovato uno in pochi giorni che ha compreso bene le mie richieste e ha anche lasciato gli spazi per i miei contributi personali che avevamo concordato).Consegna del lavoro prima del previsto, corredato di report anti plagio e anti AI, con qualche refuso sistemabile senza fatica con un paio di riletture, visto che il lavoro viene consegnato in formato Word.Ottimi il reperimento e la gestione delle fonti, nonchĂŠ l’impaginazione come da indicazioni.

    Per saperne di piĂš
    Ad
    Anemone.drop 2025-07-31
    Valutazione: 5 su 5
    Un servizio eccezionale

    Avevo scelto un argomento troppo ampio e non riuscivo a consegnare nulla di sensato. Mi hanno aiutato con la revisione facendomi capire come ridurre e specificare meglio l’argomento. Consiglio il loro aiuto, fatto da persone che sanno che fare.

    Per saperne di piĂš
    G
    Giovanni 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Aiuto tesi magistrale

    Mi sono rivolto a Tesiup per avere un aiuto nel lavoro di scrittura della mia tesi di laurea magistrale. Pensavo che non sarei riuscito a laurearmi in tempo, ma alla fine ce l’ho fatta e anche brillantemente. Il merito è stato soprattutto del team di Tesiup che – ci tengo a dirlo – si è dimostrato davvero competente. Mi ha supportato passo passo sino al giorno della mia laurea e mi ha aiutato, in tempi brevi, a elaborare una tesi di qualitĂ . Mi andava di scrivere questo pensiero perchè probabilmente senza Tesiup non sarei riuscito a coronare il mio sogno.

    Per saperne di piĂš
    NV
    Nicola Vitale 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Ottimo servizio tesi

    Ottimo servizio tesi. Ho ricevuto un’accurata assistenza da parte dell’autore, per l’elaborazione di una tesi complessa in medicina

    Per saperne di piĂš
    AF
    Angelo Franchitto 2025-07-15
    Valutazione: 5 su 5
    Mi sono rivolto a Tesiup per la mia tesi in psicologia

    Mi sono rivolto a Tesiup per la mia tesi di laurea in psicologia, mi hanno preso subito in carico, e l’autore ha ascoltato le mie esigenze dandomi supporto e facendo un buon lavoro.Grazie all’aiuto di autore e mediatrice siamo rimasti costantemente in contatto, e sono riuscito a consegnare la tesi in tempo. Sono stato molto soddisfatto del lavoro svolto, Grazie mille per la vostra disponibilitĂ  e professionalitĂ .

    Per saperne di piĂš
    MT
    MINOTTI TECLA 2025-07-31
    Valutazione: 5 su 5
    Servizio molto serio

    Servizio molto serio, redattori estremamente preparati e disponibili.La mia esperienza è stata ottima. Piattaforma sicuramente molto raccomandata.

    Per saperne di piĂš
    L
    Law 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Affidarsi a qualcuno per il proprio…

    Affidarsi a qualcuno per il proprio progetto di tesi è una decisione carica di dubbi e speranze. Nel mio caso, si è rivelata la scelta migliore che potessi fare. Mi sono rivolto a questa azienda in un momento di grande incertezza, con molte idee ma poca chiarezza su come articolarle in un lavoro di ricerca solido e coerente.Fin dal primo contatto, ho trovato un’accoglienza e una professionalitĂ  che mi hanno immediatamente rassicurato. Il team ha dimostrato una straordinaria capacitĂ  di ascolto, trasformando le mie intuizioni confuse in una struttura di ricerca ben definita e promettente.Quello che ho apprezzato di piĂš è stato l’approccio collaborativo. Non si è trattato di una semplice “scrittura”, ma di un vero e proprio percorso di affiancamento. Il consulente che mi ha seguito è stato una guida preziosa, sempre disponibile a discutere dubbi, a suggerire spunti di riflessione e a fornire feedback costruttivi. La sua competenza nella materia era evidente e mi ha permesso di approfondire argomenti che da solo non avrei saputo affrontare con la stessa sicurezza.Il rispetto delle scadenze è stato impeccabile e il materiale fornito era di altissima qualitĂ : ben scritto, approfondito e, soprattutto, originale e privo di qualsiasi plagio. Questo mi ha dato la tranquillitĂ  necessaria per affrontare le revisioni con il mio relatore con serenitĂ  e fiducia.Consiglio vivamente questo servizio a chiunque si senta sopraffatto o semplicemente desideri un supporto qualificato per realizzare un lavoro di tesi di cui essere davvero orgoglioso. Per me, è stato un investimento che ha ripagato ogni centesimo in termini di tempo, stress risparmiato e, soprattutto, qualitĂ  del risultato finale. Un partner accademico serio, affidabile e di grandissimo valore.

    Per saperne di piĂš

    Come funziona

    Scopri come elaboriamo il tuo ordine quando utilizzi i nostri servizi personalizzati

    Passo 1

    Richiesta non vincolante

    Comunicaci l’argomento, la disciplina e la quantità tramite il modulo di richiesta. La richiesta è gratuita e anonima. Se hai deciso di far scrivere il tuo lavoro su TesiUp, inviaci una richiesta non vincolante.

    Passo 2

    Consulenza gratuita

    La conversazione diretta servirà a chiarire i termini da rispettare, come la scadenza, e a fornire ulteriori dettagli. In questo modo, ci assicuriamo d’integrare il più possibile tutte le tue esigenze e desideri nel lavoro.

    Passo 3

    Conferma dell’ordine

    Controlliamo la qualità di ogni servizio pagato, indipendentemente dall’entità del compito. Nel prezzo sono inclusi la correzione di bozze, la revisione del testo e il controllo del plagio tramite un software specifico. Il prezzo comprende anche l‘indice e le citazioni bibliografiche con fonti scientifiche.

    Passo 4

    Consegna rapida

    Se ci dai il compito di scrivere il tuo progetto accademico, saremo lieti di soddisfare i tuoi requisiti di formattazione.

    Preventivo senza impegno

    Richiedete un preventivo gratuito per il successo

      *Tipo di elaborato

      *Disciplina

      Data di consegna

      *Numero di pagine*

      È un lavoro completo o una correzione?

      Messaggio

      Trascina e rilascia
      il
      file oppure selezionalo dalla cartella

      *Indirizzo e-mail

      Nome/Nickname

      Metodo di contatto preferito

      QualitĂ 

      Hai a disposizione uno schema?

      *Numero di telefono

      I tuoi dati non verranno trasmessi a terzi.