Impaginazione della tesi

Stai impazzendo con l’impaginazione tesi di laurea triennale o magistrale? Scrivi e ti aiuteremo.

    *Tipo di elaborato

    *Disciplina

    Data di consegna

    Numero di pagine*

    È un lavoro completo o una correzione?

    Nome/Nickname

    *Indirizzo e-mail

    *Numero di WhatsApp

    I tuoi dati non verranno trasmessi a terzi.

    Impaginare la tesi di laurea può rappresentare una delle parti più difficili. L’impaginazione della tesi deve essere fatta sia per la tesi triennale che per la tesi magistrale. Dopo aver ricercato il materiale bibliografico, scritto il testo, corretto, revisionato e analizzato la tesi di laurea è necessario procedere al controllo della forma estetica. L’impaginazione della tesi triennale è un passaggio fondamentale della tesi di laurea. È importante presentare una tesi di laurea prima di tutto senza errori ortografi e, poi, curata in ogni dettaglio, senza errori di formattazione, scritta in maniera chiara e professionale.

    Le indicazioni dell’Università richiedono il rispetto di alcuni parametri, il docente ha richiesto di lasciare una pagina bianca, di non inserire il numero di pagine nell’indice, hai bisogno di aiuto.

     

    L’impaginazione tesi cambia a seconda della facoltà, Tesiup vi propone un’impaginazione tesi classica, maggiormente richiesta dai principali atenei italiani.

     

    L’ordine degli elementi nell’impaginazione tesi:

    Frontespizio

    Prima pagina della tua tesi (controlla sempre se ci sono linee guida dell’Ateneo per l’impaginazione del frontespizio)

    Dedica

    (opzionale)

    Indice

    E la mappa della tua tesi, che permette al lettore di orientarsi facilmente nella lettura della tesi e di reperire le informazioni utili. Per questo un indice ben strutturato e suddiviso in capitoli consente di orientarsi.

    Introduzione

    E una delle sezioni della tua tesi più importante dell’opera. Con l’introduzione viene presentato in maniera lineare e sintetica l’intero elaborato, ponendo in evidenza quali sono i motivi per cui hai scelto l’argomento e gli obiettivi della tua ricerca.

    Corpo del testo

    E composto dai vari capitoli della tua tesi. Il numero della tesi dipende da quale argomento si intende affrontare e dal tipo di tesi che si è scelto di sviluppare. Solitamente nel primo capitolo vengono trattati argomenti di carattere generale, il contesto che si vuole analizzare e la letteratura che si è formata sull’argomento. Nel secondo capitolo si entra nel cuore della tua tesi, viene esaminato l’argomento della tesi. Nel capitolo terzo, solitamente, viene approfondito un caso pratico. Questo dipende dall’argomento e dal tipo di tesi che si è scelto di affrontare.

    Conclusioni

    Rappresenta la parte finale della tua tesi. Non si tratta di un riassunto ma della verifica della struttura utilizzata nell’esposizione delle tue argomentazioni e dell’elaborazione dei dati e delle informazioni. La conclusione deve essere collegata con l’introduzione; nella conclusione si dovrà dare giustificazione delle ipotesi di ricerca formulate all’inizio del tuo lavoro. Obiettivo della conclusione è quello di tirare le somme della tua ricerca, evidenziando quello che si è voluto dimostrare e in che termini sono stati raggiunti gli obiettivi.

    Allegati

    (opzionale)

    Bibliografia

    Comprende tutti i riferimenti che sono stati utilizzati nella tua tesi di laurea; devono essere inseriti in ordine alfabetico per cognome dell’autore. Devono essere indicati tutti i dettagli utili per identificare la fonte, fra cui il titolo dell’opera, la casa editrice, l’anno di pubblicazione e il numero di pagina. Esistono diversi stili in cui possono essere citate le fonti bibliografiche, tra i più conosciuti vi sono Harvard, Oxford e APA; in quest’ultimo caso si utilizza lo stile autore-data, indicando il nome dell’autore e l’anno di pubblicazione del testo.

    Ringraziamenti

    (opzionali)

    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Se non sei soddisfatto della tua ricerca o vuoi maggiori informazioni, chiedi una consulenza. Ti risponderemo immediatamente e ti aiuteremo nella ricerca!

    Preventivo senza impegno

    Quando si prepara una tesi, è importante considerare

    Scelta del font

    La scelta del font è il primo passo per procedere all’impaginazione tesi. È necessario scegliere un font che conferisca un aspetto formale e autorevole alla tesi di laurea.

    Fra i font classici da preferire per la tua tesi di laurea vi è Times New Roman, Arial, Calibri. Prima di procedere nella scelta del font occorre controllare il regolamento di ateneo, che potrebbe prevedere delle indicazioni proprio sul tipo di font da utilizzare.

    Margini, Allineamento e Tabulazioni

    Per l’impaginazione tesi di laurea si deve procedere all’impostazione dei margini. Attraverso i margini è possibile fornire una migliore estetica alla tua tesi di laurea. Di solito, gli atenei consigliano di impostare i margini di 3 cm su tutti i lati, ma è necessario verificare se ci sono linee guida imposte dall’Università.

    L’allineamento del testo permette di scegliere come presentarlo rispetto ai margini destro e sinistro della pagina.  Ci sono diversi tipi di allineamento, quello centrato, a sinistra, a destra e giustificato. Ognuno permette una diversa impaginazione tesi. Solitamente viene richiesto un allineamento giustificato.

    Numerazione delle pagine

    La numerazione delle pagine generalmente è inserita in basso al centro. Si utilizzano le cifre arabe; le parti preliminari possono essere numerate con le cifre romane. L’utilizzo della numerazione delle pagine rende la tua tesi fruibile a tutti, supportando la consultazione del contenuto.

    I tutor di Tesiup sono esperti per la formattazione di tutta la tua tesi, così da rendere la tua tesi professionale e facilmente leggibile

    Hai bisogno di aiuto? Contattaci e ti garantiamo

    • Pagamenti sicuri con Paypal, Stripe, bonifico
    • Consegna garantita nei tempi concordati
    • Garanzia antiplagio e originalità
    • Garanzia anonimato e GDPR
    • Correzioni incluse fino ad approvazione
    • Pagamento diviso per capitoli
    • Contatto diretto con il tutor
    • Tempo medio di risposta un’ora
    Valutazione: 4.7 su 5
    A
    Arianna 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Ottima azienda per la scrittura di…

    Ottima azienda per la scrittura di tesi! Mi sono trovata molto bene, il servizio è corretto e puntale. L’autore ha fatto un bellissimo lavoro con la mia tesi.

    Per saperne di più
    LZ
    Luca Zilioli 2025-09-10
    Valutazione: 5 su 5
    Professionalità e competenza

    TesiUp ha messo a disposizione persone esperte nel settore e competenti nell’aiutarmi alla predisposizione della tesi di laurea magistrale. Il servizio è celere ed esaustivo a fronte di qualsiasi chiarimento o richiesta.

    Per saperne di più
    NV
    Nicola Vitale 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Ottimo servizio tesi

    Ottimo servizio tesi. Ho ricevuto un’accurata assistenza da parte dell’autore, per l’elaborazione di una tesi complessa in medicina

    Per saperne di più
    R
    Rob 2025-07-29
    Valutazione: 5 su 5
    Questo sito è stato una salvezza

    Questo sito è stato una vera salvezza, mi hanno dato una mano enorme, con professionalità, disponibilità e soprattutto grande competenza. Il lavoro è stato curato nei minimi dettagli e consegnato nei tempi previsti, senza intoppi.

    Per saperne di più
    EC
    Elisa C. 2025-07-19
    Valutazione: 4 su 5
    Mi sono trovata subito benissimo con…

    Mi sono trovata subito benissimo con Tesiup! Hanno compreso subito i miei bisogni e cosa si avvicinava di più alla mia richiesta! Puntuali e precisi! Gentilissimi e affidabili!

    Per saperne di più
    MT
    MINOTTI TECLA 2025-07-31
    Valutazione: 5 su 5
    Servizio molto serio

    Servizio molto serio, redattori estremamente preparati e disponibili.La mia esperienza è stata ottima. Piattaforma sicuramente molto raccomandata.

    Per saperne di più
    A
    ALESSANDRA 2025-07-15
    Valutazione: 5 su 5
    Semplicemente fantastici

    Semplicemente fantastici, in pochissimo tempo hanno risolto i miei problemi revisionando il mio elaborato e consentendomi di rispettare i tempi di consegna. Si sono occupati di impaginare e verificare anche la bibliografia oltre che a correggere e controllare quello che avevo scritto. Consigliatissimi!!!

    Per saperne di più
    GC
    Giorgia Cocilovo 2025-07-16
    Valutazione: 5 su 5
    Ho chiesto una tesi al team di tesiup e…

    Ho chiesto una tesi al team di tesiup e in breve, nonostante i tempi stretti, hanno trovato un autore competente e preciso. Grazie, formidabili!

    Per saperne di più
    C
    Consumer 2025-07-14
    Valutazione: 5 su 5
    Ottimo

    La mia esperienza è stata ottima, ho solo dato il titolo e le indicazioni di formattazione e han fatto tutto loro, un buonissimo lavoro che mi ha portato il massimo del punteggio previsto. Sono precisi, competenti e puntuali.

    Per saperne di più
    c
    cliente 2025-06-16
    Valutazione: 5 su 5
    Ho utilizzato TesiUp per la redazione…

    Ho utilizzato TesiUp per la redazione della mia tesi e non potrei essere più soddisfatta. Il supporto ricevuto è stato puntuale, professionale e attento a ogni dettaglio. La qualità del lavoro è altissima: struttura chiara, linguaggio accademico preciso e citazioni perfettamente formattate.Mi ha colpita in particolare la disponibilità e la competenza del team, sempre pronto ad accogliere le mie richieste e a offrire suggerimenti utilissimi per migliorare il testo.

    Per saperne di più

    Come funziona

    Scopri come elaboriamo il tuo ordine quando utilizzi i nostri servizi personalizzati

    Passo 1

    Richiesta non vincolante

    Comunicaci l’argomento, la disciplina e la quantità tramite il modulo di richiesta. La richiesta è gratuita e anonima. Se hai deciso di far scrivere il tuo lavoro su TesiUp, inviaci una richiesta non vincolante.

    Passo 2

    Consulenza gratuita

    La conversazione diretta servirà a chiarire i termini da rispettare, come la scadenza, e a fornire ulteriori dettagli. In questo modo, ci assicuriamo d’integrare il più possibile tutte le tue esigenze e desideri nel lavoro.

    Passo 3

    Conferma dell’ordine

    Controlliamo la qualità di ogni servizio pagato, indipendentemente dall’entità del compito. Nel prezzo sono inclusi la correzione di bozze, la revisione del testo e il controllo del plagio tramite un software specifico. Il prezzo comprende anche l‘indice e le citazioni bibliografiche con fonti scientifiche.

    Passo 4

    Consegna rapida

    Se ci dai il compito di scrivere il tuo progetto accademico, saremo lieti di soddisfare i tuoi requisiti di formattazione.

    Preventivo senza impegno

    Richiedete un preventivo gratuito per il successo

      *Tipo di elaborato

      *Disciplina

      Data di consegna

      *Numero di pagine*

      È un lavoro completo o una correzione?

      Messaggio

      Trascina e rilascia
      il
      file oppure selezionalo dalla cartella

      *Indirizzo e-mail

      Nome/Nickname

      Metodo di contatto preferito

      Qualità

      Hai a disposizione uno schema?

      *Numero di telefono

      I tuoi dati non verranno trasmessi a terzi.