Immagina di trovarti davanti a un bivio: da una parte c’è l’università con i suoi corsi, esami e decisioni da prendere, dall’altra il mondo del lavoro che ti aspetta ma non sai bene da dove iniziare. In mezzo a questo incrocio c’è spesso confusione, ansia e la paura di fare la scelta sbagliata.

Ecco dove entra in gioco TesiUp: il nostro obiettivo è aiutarti a fare chiarezza. Attraverso il coaching universitario e l’orientamento universitario, ti accompagniamo passo dopo passo, dandoti strumenti concreti per affrontare lo studio, pianificare la carriera e valorizzare il tuo percorso. La differenza tra coaching e orientamento è fondamentale, e capirla ti permette di scegliere il supporto più adatto a te.

 

Cos’è il coaching universitario e a cosa serve

Il coaching universitario di TesiUp non è un servizio generico, ma un percorso personalizzato che ti mette al centro. Serve a:

  • migliorare la gestione del tempo e ridurre lo stress delle sessioni d’esame;
  • potenziare le tue competenze di studio con tecniche pratiche e strategie mirate;
  • affrontare l’ansia da esame con esercizi concreti;
  • lavorare su motivazione e fiducia, così da vivere l’università non come un peso ma come un trampolino per il futuro.

👉 Storia reale: Marta, studentessa di Giurisprudenza, si sentiva sopraffatta da tre esami nello stesso semestre. Con il coaching TesiUp ha imparato a pianificare e ha alzato la media dal 24 al 28.

 

L’orientamento universitario: definizione e obiettivi

L’orientamento universitario di TesiUp è pensato per chi si trova in momenti decisivi, come:

  • scegliere il corso di laurea o magistrale;
  • valutare master, specializzazioni o percorsi post-laurea;
  • capire se iniziare subito a lavorare o proseguire con gli studi.

A differenza del coaching, l’orientamento ti aiuta a vedere il quadro generale, a esplorare tutte le opzioni e a capire qual è la strada più coerente con le tue aspirazioni.

👉 Storia reale: Luca, neodiplomato, non sapeva se iscriversi a Economia o Ingegneria. Grazie a un percorso di orientamento TesiUp ha chiarito i suoi interessi e scelto Ingegneria Gestionale con sicurezza.

 

Principali differenze tra coaching e orientamento

 

Aspetto Coaching Universitario (TesiUp) Orientamento Universitario (TesiUp)
Obiettivo Migliorare metodo di studio, motivazione e rendimento Chiarire le opzioni accademiche e professionali
Approccio Personalizzato e continuativo Informativo e decisionale
Durata Percorso su più incontri, adattato alle tue esigenze Interventi mirati nei momenti di scelta
Strumenti Tecniche di studio, gestione tempo, coaching motivazionale Test di orientamento, colloqui, analisi offerte formative
Risultato atteso Maggiore autonomia e performance negli studi Decisione consapevole sul percorso da intraprendere

 

Con TesiUp non sei costretto a scegliere: puoi integrare coaching e orientamento per avere una guida completa.

 

Quando scegliere il coaching e quando l’orientamento

  • Coaching TesiUp: se vuoi migliorare lo studio, ridurre l’ansia e organizzarti meglio.
  • Orientamento TesiUp: se ti trovi davanti a una scelta importante e vuoi chiarire le opzioni disponibili.

Molti studenti combinano entrambi i servizi: prima con l’orientamento chiariscono la strada, poi con il coaching imparano a percorrerla con metodo.

 

Come TesiUp ti supporta nello studio e nelle scelte accademiche

Con TesiUp hai un approccio integrato:

  • Consulenza personalizzata per costruire il tuo percorso;
  • Tutor accademico per affrontare esami e sessioni difficili;
  • Coaching motivazionale per mantenere energia e focus;
  • Orientamento professionale post-laurea per decidere con sicurezza i prossimi passi.

 

👉 Storie reali con TesiUp:
– Giulia, 22 anni – ha scelto la magistrale con il supporto dell’orientamento e ha migliorato i voti grazie al coaching.
– Marco, 24 anni – neolaureato in Economia, ha usato il percorso TesiUp per scegliere un master in linea con i suoi obiettivi e preparare il CV.
– Sara, 21 anni – studentessa di Lettere, ha imparato a valorizzare i suoi interessi con un percorso combinato di orientamento e coaching.

 

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra coaching universitario e orientamento?
Il coaching TesiUp lavora sul metodo di studio e sulla crescita personale; l’orientamento TesiUp aiuta a scegliere il percorso accademico e professionale giusto.

Quando conviene scegliere il coaching TesiUp?
Quando vuoi migliorare rendimento, motivazione e gestione del tempo.

Come l’orientamento TesiUp aiuta a scegliere il percorso giusto?
Ti offre strumenti, test e colloqui per capire quali strade siano davvero coerenti con i tuoi obiettivi.

 

Non lasciare che il dubbio o la confusione frenino il tuo futuro. Con TesiUp puoi avere chiarezza, metodo e motivazione per prendere decisioni sicure e affrontare lo studio con più serenità.

 Prenota subito una sessione introduttiva gratuita con TesiUp: insieme definiremo il percorso più adatto a te.

Se è giunto il momento di scrivere la tua tesi di laurea, e vuoi che lo faccia per te una penna altamente qualificata, originale e con personalità, non affidarti a una macchina, ma ricorda che noi possiamo aiutarti.

    *Tipo di elaborato

    *Disciplina

    Data di consegna

    Numero di pagine*

    È un lavoro completo o una correzione?

    Nome/Nickname

    *Indirizzo e-mail

    *Numero di WhatsApp

    I tuoi dati non verranno trasmessi a terzi.