Affacciarsi al mondo del lavoro può sembrare un salto nel vuoto. Per questo TesiUp propone un percorso di career coaching studenti e career coaching neolaureati pensato per chi sta ancora studiando o ha appena finito l’università e vuole capire come valorizzare i propri talenti. Non è solo teoria: è un dialogo costante, un accompagnamento pratico e concreto, con un coach che ti ascolta, ti guida e ti dà strumenti immediatamente spendibili.
Cos’è il career coaching e a cosa serve
Il career coaching, soprattutto se svolto con il supporto di TesiUp, è molto più di un semplice orientamento. Significa avere accanto una persona esperta che ti aiuta a fare chiarezza, passo dopo passo:
- Capire chi sei e cosa vuoi: insieme analizziamo interessi, punti di forza, valori personali.
- Individuare una strada possibile: esploriamo settori, ruoli e aziende che possono rispecchiarti.
- Allenarti nella pratica: prepariamo CV, profili LinkedIn e colloqui in modo realistico e mirato.
Perché il career coaching è utile agli studenti universitari
Se sei ancora all’università, il career coaching studenti di TesiUp può aiutarti a dare un senso più chiaro al percorso che stai costruendo. Ad esempio:
- scegliere tesi e tirocini che non siano solo obblighi accademici, ma investimenti per il futuro;
- sviluppare soft skills in progetti, attività associative e volontariato;
- costruire un profilo LinkedIn che non sembri “vuoto”, ma già professionale;
- capire come trasformare i voti e i progetti di esame in competenze utili al mondo del lavoro.
Come TesiUp supporta i neolaureati
Dopo la laurea arriva la domanda che tutti temono: “E adesso?”. Qui entra in gioco il career coaching neolaureati. Con TesiUp non rimani solo a inviare decine di CV senza risposta, ma impari a:
- distinguere tra ruoli simili e capire quali siano davvero adatti a te;
- strutturare una strategia di candidatura con tempistiche e canali ben chiari;
- prepararti a colloqui reali con simulazioni che ti mettono a tuo agio;
- leggere e valutare le offerte, evitando errori comuni di chi accetta la prima proposta senza consapevolezza.
Strumenti concreti che usiamo con TesiUp
Il percorso di coaching professionale universitario che offriamo non è mai astratto. Utilizziamo strumenti pratici come:
- audit delle competenze con esempi reali;
- roadmap personalizzata con piccoli step settimanali;
- portfolio dei tuoi risultati (tesi, progetti, volontariato);
- simulazioni di colloquio con feedback immediato;
- revisione del profilo LinkedIn e strategie di networking.
Curriculum e lettera di presentazione
Con TesiUp impari che un CV non è un elenco sterile, ma il tuo biglietto da visita. Ti aiutiamo a scrivere un profilo introduttivo che “parli” al recruiter, mettere in luce risultati e adattare ogni CV all’annuncio specifico.
Preparazione ai colloqui
Non basta essere preparati: serve anche saper comunicare. Con TesiUp impari a raccontarti con la tecnica STAR (Situazione, Task, Azione, Risultato) e ad affrontare le domande più frequenti con calma e sicurezza.
Soft skills e orientamento
Le aziende cercano persone che sappiano collaborare, comunicare e imparare. Durante le sessioni lavoriamo su ascolto, gestione del tempo e leadership, ma anche sull’orientamento attraverso test, colloqui esplorativi e piccole esperienze.
Esempi reali di studenti seguiti da TesiUp
- Giulia, 23 anni – Scienze della Comunicazione: da CV piatto a portfolio creativo. Assunta in un’agenzia digitale.
- Luca, 25 anni – Ingegneria Gestionale: ha scelto l’area supply chain e oggi è in un graduate program internazionale.
- Sara, 24 anni – Lettere Moderne: ha valorizzato tesi e laboratorio editoriale, entrando in una casa editrice.
Il metodo TesiUp
Con TesiUp unisci consulenza tesi e career coaching: quello che hai studiato diventa una risorsa concreta per il tuo futuro.
Il nostro metodo prevede:
- sessione iniziale di ascolto e diagnosi;
- piano personalizzato con tappe chiare;
- incontri pratici con simulazioni, revisione materiali e strategie di networking;
- monitoraggio costante per vedere i progressi reali.
Perché scegliere TesiUp
Perché non ti lasciamo solo. Un coach esperto ti accompagna, ti motiva e ti aiuta a superare l’ansia da “primo passo”. Ti diamo un metodo che puoi riutilizzare anche in futuro, ogni volta che affronterai un cambiamento.
Domande frequenti (FAQ)
Cos’è il career coaching e perché farlo con TesiUp?
È un percorso che ti aiuta a definire obiettivi, migliorare CV e colloqui, costruire una strategia concreta.
Come mi aiuta a trovare lavoro?
Ti accompagna nella creazione di un piano pratico di candidature, ti prepara ai colloqui e ti supporta nelle decisioni sulle offerte.
Quanto dura un percorso di career coaching?
Le sessioni durano in media un’ora. Insieme decidiamo se bastano pochi incontri mirati o un cammino più lungo.
Se vuoi trasformare la tua laurea in un trampolino per il lavoro, affidati a TesiUp. Prenota ora una sessione introduttiva gratuita: analizziamo CV, obiettivi e i primi passi verso la tua carriera.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita con TesiUp
Se è giunto il momento di scrivere la tua tesi di laurea, e vuoi che lo faccia per te una penna altamente qualificata, originale e con personalità, non affidarti a una macchina, ma ricorda che noi possiamo aiutarti.

